Massa grattata

Storia

Era un piatto a base di farina, uova e prezzemolo; era un piatto veloce che si preparava la sera al ritorno dai campi. L’impasto veniva grattugiato con una sorta di grattugia in ferro, chiamata “grattacass”, che provvedeva a strapazzare la pasta sminuzzandola (massa grattata). La grattacass veniva costruita in lamiera dal “ferraro” facendovi dei fori sulla superficie rovescia. Era un piatto a base di pomodoro, basilico, olio e acqua, tanto da somigliare ad un riso in brodo. Il piatto era molto economico e tuttavia, coloro che possedevano molte galline usavano prendere un uovo intero dal gallinaio e romperlo dentro la pentola di cottura.

Preparazione

Formare un composto sodo con farina, formaggio, uova e prezzemolo. Far riposare per 10 minuti.

In un tegame far rosolare 2 spicchi d’aglio con olio, aggiungere la polvere rossa di peperoni, acqua e sale, lasciando bollire tutto per 10 minuti.

Nel frattempo grattugiare il composto e quando la salsa ha raggiunto la ebollizione lasciare cadere a pioggia il composto grattugiato, far cuocere per altri 3 minuti.

Ingredienti

  • 400 gr farina di grano duro
  • 4 uova
  • 100 gr formaggio pecorino
  • Prezzemolo

SALSA

  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 gr olio
  • 20 gr di polvere di peperone rosso
  • sale qb
  • 300 ml di acqua

Logo La Contadina Sisina
Trattamento della Privacy

Il sito lacontadinasisina.com raccoglie alcuni dati personali dei propri visitatori.

Il titolare del Trattamento Dati

Taverna La Contadina Sisina (di seguito Titolare)
Email: lacontadinasisina@libero.it

Tipologie di dati raccolti
I Dati Personali raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite terze parti, sono: Cookie, Dati di utilizzo, Nome ed Email.
Tali dati vengono raccolti mediante l’utilizzo di un semplice form di contatto ed inviati al Titolare (lacontadinasisina@libero.it) via email.
Gli stessi non vengono memorizzati né conservati in alcun database ma utilizzati al momento per poter rispondere ad un quesito o ad una domanda pervenuta tramite modulo di contatto su questo sito web.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Luogo
I Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Periodo di conservazione
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Sito di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Protezione SPAM, Statistica, Interazione con social networks e piattaforme esterne, Gestione dei feed RSS.

Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY POLICY